Infortuni e malattie professionali – dati INAIL 2023
Nella sezione “Open data” del sito Inail sono disponibili i dati analitici delle denunce di infortunio – nel complesso e con esito mortale – e di malattia professionale presentate all’Istituto entro il mese di marzo 2023. l confronto effettuato su un singolo trimestre, potrebbe rivelarsi poco attendibile rispetto al trend che si delineerà nei prossimi mesi.
Ciò premesso, nel primo trimestre di quest’anno si registra, rispetto all’analogo periodo del 2022, una decisa riduzione delle denunce di infortunio in complesso, un aumento di quelle mortali e una crescita delle malattie professionali.
Infortuni mortali
Sono 196 gli infortuni mortali sul lavoro riscontrati nel primo trimestre 2023, rispetto ai 141 riscontri nello stesso periodo del 2022, con una media di oltre 65 decessi al mese e 15 alla settimana.
L’incidenza degli infortuni mortali indica il numero di lavoratori deceduti durante l’attività lavorativa in una data area, ogni milione di occupati presenti nella stessa. Questo indice consente di confrontare il fenomeno infortunistico tra le diverse regioni, pur caratterizzate da una popolazione lavorativa differente. In numeri assoluti, sono di seguito riportare in ordine, il numero di vittime per regione.
- Lombardia (29)
- Piemonte (16)
- Veneto (15)
- Lazio (13)
- Emilia Romagna (11)
- Campania (10)
- Sicilia (9)
- Toscana (8)
- Puglia (7)
- Marche e Umbria (6)
- Abruzzo (5)
- Sardegna
- Liguria e Friuli Venezia Giulia (3)
- Trentino Alto Adige (2)
- Valle d’Aosta e Calabria (1).