Skip to main content

CALDO E SICUREZZA SUL LAVORO

Il Decreto Legge n. 98 del 28/07/2023 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, in vigore dal giorno 29/07/2023, reca “Misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica e di termini di versamento”.

Questo decreto nasce per far fronte all’ondata di caldo straordinario che si è verificata nel corso del mese di luglio in Italia e che comporta conseguenze anche in termini di salute e sicurezza sul lavoro.

Il decreto legge prevede la possibilità per le imprese dei settori dell’edilizia e dell’agricoltura, che risultano i più esposti, di far richiesta di integrazioni salariali ordinarie. Le imprese che presentano domanda di integrazione salariale non devono versare il contributo addizionale previsto dall’art. 5 del già citato D.Lgs. 148/2015. A questo fine vengono destinati 8,6 milioni di euro per l’anno 2023.

RISCHIO DA MICROCLIMA

Per microclima si intende il complesso dei parametri climatici dell’ambiente nel quale un individuo si trova, al chiuso o all’aperto. Al di là degli eventi eccezionali che possono aggravare le situazioni di rischio per i lavoratori, il microclima, se non gestito correttamente, rappresenta un rischio per la salute e la sicurezza dei lavoratori o quanto meno una fonte di stress e disagio lavorativo penalizzante per l’attività economica delle organizzazioni. L’attività di prevenzione e di protezione verso i lavoratori è quindi finalizzata ad aumentare il benessere lavorativo e a prevenire possibili patologie anche causate dal rischio microclima.

Il Datore di lavoro, assieme al Servizio di Prevenzione e Protezione (SPP), deve effettuare correttamente la valutazione del rischio microclima ed implementare le misure di prevenzione e protezione necessarie.

Per quanto riguarda la misurazione del rischio da microclima i parametri ambientali da tenere in considerazione sono i seguenti:

  • Temperatura dell’aria;
  • Umidità relativa dell’aria;
  • Velocità dell’aria;
  • Temperatura della media radiante
  • Temperatura del pavimento
  • Temperatura della piana radiante.